PIATTAFORMA: SNES/SUPER FAMICOM
SVILUPPATORE/PRODUTTORE:
CAPCOM
VOTO AL FINALE: 6/10
SINCERAMENTE NON SO QUANTE VOLTE HO FINITO FINAL FIGHT NELLA MIA VITA, MA E' UN GIOCO CHE OGNI VOLTA SENTO IL BISOGNO DI RIGIOCARLO; SEMPLICE, LINEARE, DIVERTENTE E CON DETTAGLI GRAFICI DEI PERSONAGGI DAVVERO INCREDIBILI.
FINAL FIGHT FA PARTE PER DIRITTO DELLA TOP TEN DEL GIOCATORE MEDIO DA SALETTA, CHE NEGLI ANNI '90 HA CONSUMATO GETTONI, IMPRECAZIONI E CALLI SULLE DITA PER GIOCARCI.
LA VERSIONE IN MIO POSSESSO E' QUELLA SUPER FAMICOM (SNES O SUPER NINTENDO PER INTENDERCI), CHE, A DIFFERENZA DELLA CONTRO PARTE DA SALA GIOCHI CON IN PIU' GUY NELLA LINE UP DEI PERSONAGGI, QUESTA PRESENTA HAGGARD E CODY.
IL MIO PREFERITO E' SENZ'ALTRO HAGGARD, UNA SORTA DI FREDDY MERCURY MUSCOLOSO, UN MISTO TRA IL VIRILE E IL GAY DA VILLAGE PEOPLE, CON IL CLASSICO PUGNO DA BASSO VENTRE E LA SUPER MOSSA "SPINNING LARIAT" CHE CAPCOM HA INSERITO ANCHE IN UN ALTRO SUO PERSONAGGIO, ZANGIEF DI STREET FIGHTER 2. FINAL FIGHT NON E' SOLO UN GRAN GIOCO CON UN GAMEPLAY PAZZESCO, A DISTANZA DI 30 ANNI LA COSA CHE MI HA SEMPRE IMPRESSIONATO DI FINAL FIGHT E' SENZ'ALTRO IL LIVELLO GRAFICO. CAPCOM SI E' DAVVERO SUPERATA, PASSANDO DA ZONE STILE BRONX, A BOTTE IN METROPOLITANA, FINO AD ARRIVARE ALLA BAY AREA.
OGNI NEMICO HA UNA SUA CARATTERIZZAZIONE, STILE DI COMBATTIMENTO E BASTARDAGGINE UNICA, FINAL FIGHT METTEREBBE IN IMBARAZZO QUALSIASI GIOCO INDIE DEI GIORNI NOSTRI.
IL FINALE NON RENDE MINIMAMENTE GIUSTIZIA AL GIOCO, MOLTO BANALE, HAGGARD LIBERA SUA FIGLIA E CODY, DOPO ESSERSI FATTO UN MAZZO TANTO, FA CAPIRE ALLA SUA "TIPA" CHE NON C'E' TRIPPA PER GATTI.
Scrivi commento